Bala Creèla: la specificità del gioco sul territorio camuno

Da sempre il gioco rappresenta un aspetto importante nella vita degli esseri umani.
Il gioco della “bala” praticato dopo l’anno 1000, nel cuore del Medioevo, è un elemento costitutivo dell’identità europea, legato alla nascita delle città e alla ricerca di una nuova autonomia del popolo in rapporto al potere dei Signori.

In Valle Camonica il gioco diventa molto popolare, con l’aggiunta di un particolare che lo rende unico: la “creèla”, strumento di forma circolare sul quale viene fatta rimbalzare la palla in fase di battuta all’inizio del gioco.

Guarda le nostre squadre

video gallery

La Bala Creèla oggi

EVENTI IN CALENDARIO

Per ora non ci sono ancora in programma nuovi eventi. Nell’attesa di un nuovo incontro vi invitiamo a sfogliare la nostra galleria per rivivere insieme alcuni ricordi.